Numero di fattura: ogni fattura deve essere identificata in modo univoco mediante il cosiddetto numero di fattura. Sono possibili molte opzioni per formattare i numeri di fattura, come numeri di file, codici di fatturazione univoci o numeri di ordini di acquisto ordinati per data. Con il nostro generatore di fatture gratuito potrai aggiungere facilmente queste informazioni.
Logo: aggiungi il logo della tua azienda per creare preventivi, fatture o ricevute più professionali e in linea con il brand.
Scadenza: indicare la data di scadenza è essenziale affinché i clienti sappiano quando devono effettuare un pagamento.
Nome e dettagli dell'azienda: inserisci nella fattura i dettagli della tua azienda per identificare il mittente. Includi il nome legale, l'indirizzo, il numero di telefono, l'e-mail e altre informazioni di contatto della tua azienda.
Nome e dettagli del cliente: specifica nome, indirizzo di spedizione e altre informazioni di contatto del cliente.
Note: fornisci ulteriori dettagli o risposte alle eventuali domande dei clienti in merito alla fattura che stanno per ricevere oppure aggiungi ulteriori informazioni inerenti alle istruzioni o ai termini di pagamento.
Voci: questa sezione è un insieme di voci che mostrano gli addebiti riportati sulla fattura. Una voce specifica ogni servizio o prodotto che stai per fatturare. Ad esempio, se sei un appaltatore, avrai voci per i materiali e la manodopera.
Quantità: in caso di più articoli o unità, specifica il numero corrispondente in questa parte della fattura.
Prezzo unitario: è il prezzo dell'articolo che stai addebitando al cliente.
IVA: l'IVA è nota come imposta sul valore aggiunto. Negli Stati Uniti viene chiamata imposta sulle vendite. Si tratta dell'aliquota d'imposta che il governo applica per ogni vendita.
Importo: è l'importo totale prima dello sconto o di qualsiasi altro adeguamento
Valuta: sistema monetario standard in un determinato Paese. Puoi impostare la valuta per il tuo Paese nell'angolo in alto a destra del generatore di fatture.
Conto bancario: fornisci qui le informazioni del tuo conto bancario se preferisci che i clienti ti paghino direttamente sul conto aziendale.
ID azienda: se la tua azienda ha un ID emesso da un ente governativo, come un numero di identificazione del datore di lavoro (EIN, Employer Identification Number) rilasciato dall'IRS, puoi includerlo qui.
BIC/Swift: il BIC è un codice identificativo dell'azienda che funziona come standard internazionale per l'esecuzione delle transazioni commerciali.
Riferimento: viene in genere utilizzato come numero di riferimento se si desidera associare questa fattura a un'altra o a un servizio già fornito